Vai ai contenuti

Alice Castello - Caritas definitivo

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Alice Castello

menu new > La Caritas per Te > Quando e dove
Dove siamo
Caritas Alice Castello

Casa Caldera Morelli – Via Parrocchiale 24, 13040 Alice Castello
Tel. 342 645 5153 – email: gs.alicecastello@gmail.com

Orari di ricevimento
Centro di ascolto: lunedì: 14.30 – 16.30
 giovedì: 10 -12
  • Distribuzione alimenti:      giovedì 10.30 – 12.30
  • Distrbuzione indumenti:    1° e 3° giovedì del mese: 9.30 – 12




Associazione
“Il Granello di Senape Onlus”

E’ nata  a fianco della Caritas Parrocchiale come struttura indipendente con scopi operativi concreti. Mira a:
consentire iniziative e progetti che necessitano di un soggetto operativo indipendente
consentire forme di finanziamento utilizzabili integralmente per i progetti, e fiscalmente deducibili
aderire a progetti e bandi
allargare, come in una sorta di “braccio laico”, il cerchio di coloro che, coinvolti e sensibilizzati  all’idea di costruire comunità e fratellanza,  si prestano a prendersi cura gli uni degli altri, con un’attenzione privilegiata ai più poveri e svantaggiati.
I soci sono attualmente 63.



Aree di intervento
  • Alice Castello,
  • Borgo d'Ale,
  • Santhia,
  •  S. Germano Vercellese,
  • Moncrivello,
  • Cavaglia
La Caritas: una presenza nella pastorale della parrocchia per l’animazione alla carità.

Se è certamente importante, e spesso necessario, essere “attrezzati” e attenti per poter fornire aiuto concreto a chi ne ha urgente bisogno, altrettante importante è che Caritas sia,  nella comunità, l’organismo che sparge, coltiva e accompagna i semi di attenzione, di servizio, di fraternità, di cura, di amore che ognuno deve coltivare in se stesso e nei propri ambienti.
Ispirazione e nutrimento sono il riferimento costante a Gesù Cristo, al suo esempio, al suo Vangelo, la preghiera, l’Eucarestia, la formazione, anche all'interno di Caritas italiana.
Obiettivi umilmente perseguiti e mai pienamente raggiunti sono quelli di una comunità…tesa al “camminare insieme” proposto di recente dal Sinodo, e  al creare legami e sinergie con le altre realtà parrocchiali e con la comunità civile, in un’ottica di riflessione comune sulle tante sfide che la Chiesa, i cristiani e tutti gli uomini e le donne di buona volontà sono chiamati a cogliere; presente e propositiva negli organismi parrocchiali, in particolare nel Consiglio Pastorale, negli incontri di gruppo e nelle iniziative messe in atto;
creativa nel promuovere, e disponibile nell'aderire a, collaborazioni e iniziative con Comune, scuole,  servizi sociali,  associazioni del territorio, mondo del volontariato;
impegnata nel creare  una sorta di osservatorio costante delle povertà presenti e vicine a noi, e nell'individuare e sollecitare le risorse individuali e comunitarie utili a contrastarle;
insistente  nell’offrire occasioni e strumenti di conoscenza delle realtà più fragili ed emarginate: migranti, malati, anziani, carcerati ecc., anche e soprattutto con momenti di incontro con queste persone e con i loro problemi;
creativa nell'individuare e sollecitare risorse, individuali e comunitarie, atte a promuovere collaborazioni e legami,  iniziative di solidarietà e di aiuto.

Caritas Alice Castello è inserita nel programma informatico online (OSPOWEB), per gestire la raccolta e l’elaborazione dei dati raccolti presso i Centri di Ascolto.

Il Granello di Senape è inserito nei programmi informatici del Banco Alimentare  Nazionale per la lotta allo spreco alimentare e per la raccolta e la distribuzione degli alimenti e dei generi da esso forniti.

I Servizi
link attivi per maggiori informazioni
Caritas Diocesi di Ivrea
Via Varmondo Arborio,7
10015  Ivrea (TO)
Telefono 0125-45654
Torna ai contenuti